Salta al contenuto

Casa ditalia Lucerna

NON ABBIAMO PAROLE PER ESPRIMERE LA DELUSIONE E LA TRISTEZZA PERCHÈ ANCORA UNA VOLTA LO STATO ITALIANO NON HA VOLUTO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE TUTTO CIO’ CHE LA COMUNITA’ DI LUCERNA HA FATTO PER LA CASA D’ITALIA NEGLI ULTIMI 80 ANNI E HA IGNORATO GLI SCOPI DI TESTIMONIANZA DELLA ITALIANITA’ E DI PRESENZA STORICO-CULTURALE PER LA NOSTRA GENERAZIONE E QUELLA FUTURA, CHE ESSA RAPPRESENTA. LA CASA D’ITALIA E’ STATA VENDUTA ALLA DITTA POLI IMMOBILIEN DI MEGGEN PER CHF 3'750'000.—L’OFFERTA DELLA COMUNITA’ DI CHF 3'390'001.—NON E’ STATA PRESA IN CONSIDERAZIONE.

  • Chi siamo
  • Direttivo
  • Contatto
  • Associarsi
  • Documenti
  • Eventi
  • Galleria fotografica
  • Progetto di rilancio
  • Stato delle partecipazioni
  • Storia
  • Crowdfounding/ eroilocali.ch
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • Deutsch Deutsch
  • Articoli di stampa

Articoli di stampa

NZZ 24.04.19 Die Italiener in der Schweiz fühlen sich von ihrer Heimat betrogen

L’Eco /CH 13.02.19 Lucerna, la comunità italiana si sente tradita

La Pagina/ ZH 03.04.19 Ho lasciato mezza vita alla Casa d’Italia, ma al Comites non posso dire la mia

Luzerner Zeitung 04.07.18 100 Jahre Kultur vor dem Hammer retten

Corriere degli italiani 30.01.19 Sacrifici vani. CHe diritti hanno le comunità italiane all’estero

NLZ Casa d’Italia: Künstler sollen zu Hilfe eilen

NLZ 09.06.17 Italiener wollen Casa d’italia retten

Corriere del Ticino 04.02.19 Lucerna, la Comunità Italiana si sente Tradita

La Pagina/ ZH 06.02.19 Italiani beffati e traditi

Italiani nel mondo 06.02.19 Lucerna, la Comunità Italiana si sente tradita

  • Italiano
  • Deutsch
Proudly powered by WordPress