Salta al contenuto

Casa ditalia Lucerna

NON ABBIAMO PAROLE PER ESPRIMERE LA DELUSIONE E LA TRISTEZZA PERCHÈ ANCORA UNA VOLTA LO STATO ITALIANO NON HA VOLUTO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE TUTTO CIO’ CHE LA COMUNITA’ DI LUCERNA HA FATTO PER LA CASA D’ITALIA NEGLI ULTIMI 80 ANNI E HA IGNORATO GLI SCOPI DI TESTIMONIANZA DELLA ITALIANITA’ E DI PRESENZA STORICO-CULTURALE PER LA NOSTRA GENERAZIONE E QUELLA FUTURA, CHE ESSA RAPPRESENTA. LA CASA D’ITALIA E’ STATA VENDUTA ALLA DITTA POLI IMMOBILIEN DI MEGGEN PER CHF 3'750'000.—L’OFFERTA DELLA COMUNITA’ DI CHF 3'390'001.—NON E’ STATA PRESA IN CONSIDERAZIONE.

  • Chi siamo
  • Direttivo
  • Contatto
  • Associarsi
  • Documenti
  • Eventi
  • Galleria fotografica
  • Progetto di rilancio
  • Stato delle partecipazioni
  • Storia
  • Crowdfounding/ eroilocali.ch
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • Deutsch Deutsch
  • Articoli di stampa

Documenti

 

Michele Schiavone 28.5.2017 Consiglio Generale degli Italiani all’estero (Casa d’Italia Lucerna)

 

Casa d’Italia Statuto Italiano

Volantino insieme per riuscire

FAQ domanda risposta

Opuscolo casa d’italia

Crowdfunding Casa

Luzerner Zeitung del 30.08.2017

Raccomandazione della città di lucerna

Trattativa privata

Richiesta riconoscimento

Riconoscimento risposta del console

Protocollo Assemblea-generale straordinaria del 30.09.2018

Lettera al Sottosegretario Merlo

Condizioni d`asta (articolo 1 si poteva annullare in qualsiasi momento e fase)

Offerta d’acquisto della societa cooperativa 27.09.2018

  • Italiano
  • Deutsch
Proudly powered by WordPress